#andar per isole: Panarea || Sicilia, Eolie
Tra le più piccole delle Eolie, Panarea è la meno elevata e tra le isole più antiche, insistendo su un eroso bacino vulcanico dalle origini remote. Numerose le tracce di frequentazione già in epoca preistorica. L’isola è attraversata da una dorsale nord-sud e presenta a nord-est fumarole visibili tra le rocce che raggiungono i 100 […]
Leggi di più#piazzadante – Arsenale di Venezia (tappa letteraria)
Quale ne l’arzanà de’ Viniziani bolle l’inverno la tenace pece a rimpalmare i legni lor non sani, ché navicar non ponno – in quella vece chi fa suo legno novo e chi ristoppa le coste a quel che più vïaggi fece; chi ribatte da proda e chi da poppa; altri fa remi e altri volge […]
Leggi di più#andar per isole: Stromboli || Sicilia, Eolie
Stromboli, la più settentrionale delle Eolie, ospita l’omonimo vulcano dal cono regolare, che lambisce i 926 m s.l.m. Si tratta di uno dei pochi vulcani al mondo perennemente attivi, con un’azione eruttiva che vede più o meno ogni 10-20 minuti piccole esplosioni di lapilli e lava. Le bocche eruttive sono collocate in una conca piatta […]
Leggi di più#piazzadante – Verona – Piazza Dante (tappa reale)
Piazza Dante, già Platea Domini Vicarii e poi piazza dei Signori, si trova nel centro storico di Verona, in posizione adiacente all’antico foro di epoca romana (oggi Piazza delle Erbe). Nasce sotto gli Scaligeri – al potere a Verona tra il 1262 e il 1387 –, che ne fecero un polo amministrativo e politico. Notevoli […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Sardegna
#StayTunedonIT e #StayfIT CASTELLO DI LAS PLASSAS O DI MARMILLA Il Castello di Las Plassas o di Marmilla è una fortezza militare risalente al Giudicato di Arborea (X-XV secolo), i cui ruderi sorgono nel territorio di Las Plassas, nella provincia Sud Sardegna. Il territorio fu denominato “della Marmilla” per la sua forma conica somigliante a […]
Leggi di più#andar per isole: Salina || Sicilia, Eolie
Seconda per estensione dell’arcipelago delle Eolie, Salina è la parte emersa di una struttura vulcanica che arriva a 1500 m sotto il livello del mare. Salina deriva il suo nome dalla laguna di Lingua, a sud est dell’isola, dalla quale si estraeva il sale. L’isola presenta due vulcani estinti: il Monte Fossa delle Felci (962 […]
Leggi di più#piazzadante Mantova (tappa letteraria e reale)
Tosto che l’acqua a correr mette co, non più Benaco, ma Mencio si chiama fi no a Governol, dove cade in Po. Non molto ha corso, ch’el trova una lama, ne la qual si distende e la ’mpaluda; e suol di state talor esser grama. Quindi passando la vergine cruda vide terra, nel mezzo del […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Liguria
#StayTunedonIT und #StayfIT TORRE SCOLA Torre Scola si erge solitaria oltre la punta nordorientale dell’isola della Palmaria, nel golfo ligure della Spezia. La Torre, eretta nel 1606 con un dispendio ingente di risorse, faceva parte del sistema difensivo voluto dal Senato della Repubblica di Genova per proteggere coste e villaggi. A base pentagonale, essa recava […]
Leggi di più#andar per isole: Lipari || Sicilia, Eolie
Lipari è la più grande tra le isole Eolie, stretta tra Salina a nord e Vulcano a sud. «L’isola di Lipari è di piccole dimensioni, abbastanza fertile ma, soprattutto, possiede quei prodotti che rendono lussuosa la vita degli uomini: fornisce ai suoi abitanti pesci di ogni tipo in gran quantità e quei frutti in grado di […]
Leggi di più#piazzadante Genova, Piazza Dante (tappa reale)
Lasciandosi alle spalle la piazza De Ferrari – la principale di Genova –, si imbocca la via Dante, puntellata da edifici in stile eclettico risalenti alla risistemazione del primo ventennio del XX secolo, per giungere infine alla Piazza Dante. La piazza nasce negli anni Tenta, nel quadro del Piano delle aree centrali, che portarono alla […]
Leggi di più