#Andarpercastelli – Toscana
#StayTunedonIT e #StayfIT FORTE STELLA Caratteristica fortificazione costiera, il Forte Stella si erge nei pressi di Port’Ercole, nel comune toscano di Monte Argentario, ed è stato uno dei baluardi del sistema difensivo del promontorio. La sua costruzione, risalente alla seconda metà del Cinquecento, fu voluta dagli Spagnoli, che la affidarono a un’equipe di architetti dell’entourage […]
Leggi di più#andar per isole: Ustica || Sicilia
L’isola, a nord-ovest di Palermo, è di origine vulcanica. Le sue coste sono scoscese e frastagliate e le sue acque costituiscono un’area marina protetta, una delle prime d’Italia (1986). Paradiso di subacquei, amanti del mare e del trekking, Ustica ospita un solo piccolo centro abitato, è coperta dal fico d’India e vi si coltivano le […]
Leggi di più#piazzadante Bologna, La Garisenda (tappa letteraria)
Qual pare a riguardar la Carisenda sotto ’l chinato, quando un nuvol vada sovr’ essa sì, ched ella incontro penda: tal parve Antëo a me che stava a bada di vederlo chinare, e fu tal ora ch’i’ avrei voluto ir per altra strada. (Inf., XXXI 136-141) La Torre della Garisenda è una delle torri di […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Marche
#StayTunedonIT e #StayfIT CASTEL TROSINO || #Marche Castel Trosino è un piccolo borgo alle porte di Ascoli Piceno, nelle Marche. Il castello sorge in cima a una rupe di travertino – franata in tempi remoti dal Colle San Marco –, alla quale si accede da un solo lato, essendo gli altri tre a strapiombo sulla […]
Leggi di più#andar per isole: Linosa || Sicilia, Pelagie
Seconda isola per grandezza dell’Arcipelago delle Pelagie, nel Mar di Sicilia, Linosa raggiunge poco più di 5 km quadrati e rappresenta la parte emersa di un vulcano che affonda per 800 m sotto il livello del mare. Le altre due isole dell’arcipelago, Lampedusa e Lampione, sono invece di origine calcarea ed emergono dalla piattaforma africana. […]
Leggi di più#piazzadante Mosaici a Ravenna (tappa letteraria)
Cesare fui e son Iustinïano, che, per voler del primo amor ch’i’ sento, d’entro le leggi trassi il troppo e ’l vano. (Par., VI 10-12) Quel che fé poi ch’elli uscì di Ravenna… (Par., VI 61) Come è noto, Dante trascorse gran parte del suo esilio a Ravenna, traendo profonda ispirazione per la Commedia. Non […]
Leggi di più#andar per isole: Lampedusa || Sicilia, Pelagie
Luogo di sosta per Fenici, Greci, Romani e Arabi, Lampedusa è un’isola di origine calcarea ed è il territorio più meridionale d’Italia. Le sue coste scendono quasi ovunque a picco sul mare, ma non mancano magnifiche spiagge, tra le più note quella dell’isola dei Conigli, più volte premiata come spiaggia più bella d’Italia, d’Europa e […]
Leggi di più#piazzadante Ravenna – la Tomba di Dante (tappa reale)
Percorrendo via Dante Alighieri, una stradina del centro storico ravennate, si giunge alla tomba in cui riposa il Sommo Poeta. Il sepolcro, realizzato in stile neoclassico tra il 1780 e 1781 dall’architetto ravennate Camillo Morigia, è annesso alla chiesa di San Francesco, e si trova a Ravenna, perché, come è noto, è qui che Dante […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Emilia-Romagna
#StayTunedonIT e #StayfIT FORTEZZA DI SAN LEO Situato scenograficamente sulla cuspide rocciosa che domina l’omonimo borgo, la Fortezza di San Leo è stata contesa come luogo strategico per tutto l’alto medioevo. Il suo aspetto attuale si deve all’intervento del geniale architetto senese Francesco di Giorgio, il quale realizzò, per volere del noto condottiero Federico da […]
Leggi di piùAndar per isole
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette ancora (virtualmente) in viaggio. Dopo i Tesori di mare che nel 2020 hanno invitato alla scoperta dei borghi più pittoreschi delle coste italiane, e dopo Andar per castelli e #piazzadante, l’Istituto prende il largo e salpa alla volta delle isole che puntellano i mari della Penisola: arcipelaghi […]
Leggi di più