Il Premio Strega 2021 – da ascoltare
Il Premio Strega 2021 – da ascoltare Sei un appassionato di letteratura italiana contemporanea? Ti piace leggere? Puoi scaricare al seguente link >>>l’eBook “12 Incontri con il romanzo italiano contemporaneo | edizione 2021” Non perdere le letture al alta voce dei 12 autori in concorso alla LXXV edizione del più importante premio letterario italiano: il […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Campania
#StayTunedonIT e #StayfIT CASTEL SANT’ELMOIl Castel Sant’Elmo si staglia in posizione dominante sulla città di Napoli, caratterizzandone in modo inconfondibile il profilo. La sua importanza strategica lo ha reso fin dalla sua origine, in età angioina, un obiettivo molto ambito. Il suo nome si deve alla presenza di una cappella dedicata a Sant’Erasmo. In parte […]
Leggi di più#piazzadante – Grosseto – Piazza Dante (tappa reale)
Piazza Dante a Grosseto, già delle Catene, è la piazza principale della città, dove hanno sede gli edifici pubblici più importanti. Ha una caratteristica forma trapezoidale e consta di due aree collegate l’un l’altra, senza soluzione di continuità. Le prime attestazioni documentarie della piazza (platea communis) risalgono al 1222. Nel corso dei secoli ha visto […]
Leggi di piùCaravaggio: Amor Vincit Omnia
Conferenza on line a cura del dott. Francesco di Ciaula, disponibile sui canali YouTube degli Istituti Italiani di Cultura di Colonia e di Amburgo, a partire da giovedì 20 maggio 2021, ore 16: >>>VAI AL CANALE DI IIC AMBURGO La sensuale ed enigmatica essenza del Mondo nell’arte di Caravaggio: il gigante della pittura seicentesca italiana […]
Leggi di piùLa scomparsa di mia madre (2019) di Beniamino Barrese
#cinemaitaliano Streaming del film (94 min., in italiano con i sottotitoli in tedesco) e colloquio con il regista. Data e luogo dell‘evento: martedì 18 maggio 2021, colloquio alle ore 18.45, streaming tra le ore 19 e 23, online La sottotitolatura del documentario in tedesco è stato finanziato dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Il numero […]
Leggi di più#piazzadante – Logudoro e Valledoria (letterario)
“Usa con esso donno Michel Zanche di Logodoro; e a dir di Sardigna le lingue lor non si sentono stanche”. (Inf., XXII 88-90) Il Giudicato di Torres, o di Logudoro, si trova nella Sardegna nordoccidentale, e nel Medioevo raggiungeva dimensioni ben più vaste di quelle odierne: è in questa zona che operava Michele Zanche, nobile […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Puglia
#StayTunedonIT e #StayfIT CASTELLO DI BARI (focus castelli federiciani) Il Castello Svevo, il cui profilo è uno dei simboli di Bari, si erge ai margini del nucleo più antico della città, nei pressi della Cattedrale e del porto. L’imponente fortezza a pianta trapezoidale fu costruita nel XII secolo per volere del re normanno Ruggero II, e […]
Leggi di piùLeonardo da Vinci’s Intellectual Cosmos
L’esposizione sarà aperta dall’11 maggio al 28 giugno 2021 presso la Staatsbibliothek di Berlino, con le modalità previste dalle norme di sicurezza anti-Covid. Inoltre, è stata curata una >>>versione digitale del progetto. La mostra è una versione rielaborata e arricchita di “Leonardo e i suoi libri: la biblioteca del Genio Universale”, l’esposizione ideata dal Museo […]
Leggi di piùL‘anno dei giorni spariti: Luigi Lilio artefice della riforma del calendario gregoriano
Presentazione online del Prof. Francesco Vizza, Direttore dell’Istituto di Chimica dei Composti Organometallici del Consiglio Nazionale delle Ricerche. L‘evento si svolgerà in italiano. Data e luogo dell‘evento: 7 maggio 2021, ore 18.00, online sulla piattaforma ZOOM del Consolato Generale d‘Italia ad Hannover. È possibile accedere all’evento a partire dalle ore 17.45 tramite questo >>> LINK […]
Leggi di piùLa traduzione congeniale
Dialoghi tra traduttrici, editrici, autrici e autori: martedì 18 maggio 2021, ore 19 – 20.30, incontro digitale con la traduttrice Ruth Mader-Koltay e la lettrice Irene Pacini. Moderazione a cura di Prof.ssa Dr. Sabine Schwarze, Docente di Filologia Romanza presso l’Università di Augsburg (>>>cliccare qui per info sull’evento) La ripresa dell’incontro digitale con la traduttrice Christiane […]
Leggi di più