#piazzadante – Caserta – Piazza Dante (tappa reale)
Piazza Dante, una delle piazze più importanti di Caserta, fu costruita nell’Ottocento nella forma di emiciclo con porticato. Ha cambiato più volte denominazione: Piazzetta del Trivio (da via del Trivio, oggi via Mazzini, che si immette nella piazza), poi Piazza Margherita in onore della Regina d’Italia, e infine Dante. La piazza è un luogo di […]
Leggi di piùKinderblock – L’ultimo inganno di Ruggero Gabbai (2020)
Streaming (54 min) in italiano con sottotitoli in inglese e in tedesco, dalle ore 18 del 21 aprile 2021 alle ore 24 del 22 aprile 2021. Dibattito sul film il 22 aprile 2021 alle ore 19 con Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute ai campi di sterminio, Marcello Pezzetti, storico della Shoah e il regista Ruggero […]
Leggi di piùCommemorazione per i bambini di Bullenhuser Damm
#PerNonDimenticare Il 20 aprile si svolgerà l’evento digitale di commemorazione per i bambini uccisi dalle SS. Il link verrà pubblicato il 20.04.2021 dalle ore 18 sul sito web dell’Associazione dei bambini di Bullenhuser Damm. Nella notte tra il 20 e il 21 aprile 1945, gli uomini delle SS uccisero 20 bambini ebrei e almeno 28 […]
Leggi di più#piazzadante – Napoli – Piazza Dante (tappa reale)
Importante snodo tra la città greco-romana – sul lato nord, attraverso Port’Alba ci si immette nel Decumano Maggiore – e la cinquecentesca via Toledo, Piazza Dante è ancora oggi uno dei luoghi simbolo della città di Napoli. Originariamente denominata Largo del Mercatello, per la presenta del mercato del mercoledì, ha ospitato per secoli l’edificio delle […]
Leggi di piùMichelangelo – Il sogno dell’Eroe
Conferenza on line a cura del dott. Francesco di Ciaula, disponibile sui canali YouTube degli Istituti Italiani di Cultura di Colonia e di Amburgo, a partire da mercoledì 14 aprile 2021, ore 16. >>>VAI AL CANALE DI IIC AMBURGO Il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “I grandi Maestri dell’arte italiana”, organizzato dall’Istituto Italiano di […]
Leggi di più#Andarpercastelli – Sicilia
#StayTunedonIT e #StayfIT CASTELLO DI DONNAFUGATA La prima costruzione del Castello di Donnafugata, esteso in un’area di 7500 m2 a pochi chilometri da Ragusa, viene fatta risalire al XIV secolo, ma oggi esso si presenta in stile neogotico, nelle forme di una dimora nobiliare del tardo Ottocento. L’origine del suo nome ruota intorno a varie […]
Leggi di piùAndar per castelli
#StayTunedonIT e #StayfIT L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette (virtualmente) in viaggio, seguendo torri di avvistamento e svettanti merlature all’orizzonte, per disegnare la mappa di un nuovo viaggio ideale. Partiamo alla volta di castelli di mare, montagna, collina, lago… alla scoperta di roccaforti difensive, castelli isolati, borghi “castellari”, castelli che sono diventati residenze, […]
Leggi di più“Musica metafisica”: dall’inizo del Novecento agli Anni Venti
#DeChirico #MagischeWirklichkeit Concerto online del pianista Antonio Ballista, a latere della mostra “Giorgio de Chirico. Realtà magica” esposta alla Kunsthalle di Amburgo. Ora e luogo dell’evento: online, domenica 11 aprile 2021, ore 11 sul canale youtube dell’Istituto italiano di Cultura di Amburgo >>> VAI AL CANALE Antonio Ballista è pianista, cembalista e direttore d’orchestra. In occasione […]
Leggi di più#piazzadante – Lago Pergusa (letterario)
“Deh, bella donna, che a’ raggi d’amore ti scaldi, s’i’ vo’ credere a’ sembianti che soglion esser testimon del core, vegnati in voglia di trarreti avanti”, diss’io a lei, “verso questa rivera, tanto ch’io possa intender che tu canti. Tu mi fai rimembrar dove e qual era Proserpina nel tempo che perdette la madre lei, […]
Leggi di più#piazzadante
#StayTunedonIT e #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto. L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette (virtualmente) in viaggio, per disegnare, nel Settecentenario della morte, una mappa geografica dei luoghi danteschi: attraverseremo le piazze, i ponti e le strade intitolate al Sommo Poeta e ne ammireremo i monumenti che costellano la Penisola. […]
Leggi di più