Tesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: Ravello
#StayTunedonIT #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto Dalla sua posizione sopraelevata a 365 metri sul livello del mare, Ravello, un tranquillo borgo della costiera amalfitana, incanta da sempre intellettuali e artisti di tutto il mondo con le straordinarie ville e giardini con vedute mozzafiato: il compositore tedesco Wagner rimase incantato da VillaRufolo, […]
Leggi di piùTesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: San Vito Chietino
#StayTunedonIT #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto San Vito Chietino è una pittoresca cittadina abruzzese che si erge su uno sperone roccioso affacciato sul mare Adriatico, nel cuore della Costa dei Trabocchi. I trabocchi, costruzioni dall’aspetto bizzarro che nascono come macchine da pesca su palafitte, sono elementi distintivi di questi luoghi. Il più […]
Leggi di piùPiccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Friuli-Venezia Giulia
#StaytunedonIT #StayfIT Ottava tappa: il Friuli-Venezia Giulia! Quando si pensa a delle città geometricamente perfette vengono in mente Parigi, con i suoi viali hausmanniani, o il piano urbanistico Cerdà di Barcellona. Tuttavia, nel 2017 è entrata a far parte del patrimonio UNESCO la città-fortezza di #Palmanova (Udine), costruita nel 1593 dalla Repubblica di Venezia inizialmente […]
Leggi di piùQuadriennale d’arte 2020 – FUORI
#Q2020 #FUORI #quadriennaledarte #quadriennalediroma Quando: dal 30 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021 Dove: Palazzo delle Esposizioni, Roma Ingresso gratuito su prenotazione scopri di più su: quadriennalediroma.org Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, […]
Leggi di piùPiccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Calabria
#StaytunedonIT #StayfIT Diciassettesima tappa: la Calabria! Vi affascinano le leggende? Il borgo di Pentedattilo, parte del comune di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria), fa al caso vostro! Già il nome del borgo risuona di mistero: „Pentedattilo“, infatti, deriva dal greco „pénte dáktyloi“, poichè la rocca su cui si erge ricorda proprio la mano di un […]
Leggi di piùPiccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Sicilia
#StaytunedonIT #StayfIT Diciottesima tappa: la Sicilia! Conosciuto anche come il “villaggio incantato”, Marzamemi è un piccolo paese di pescatori sulla costa orientale della Sicilia, nei dintorni di Pachino. Famoso per le pittoresche case basse costruite in pietra arenaria locale (chiamate, per l’appunto, “case dei pescatori”), Marzamemi vanta una tradizione peschereccia fin dai tempi della sua […]
Leggi di piùTesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: Castiglioncello
#StayTunedonIT #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto Castiglioncello deve il suo fascino a una combinazione unica di elementi: origini etrusche, rosse scogliere a picco sul mare, baie e spiagge bagnate dall’acqua cristallina, una meravigliosa pineta; sono queste e molte altre ancora le caratteristiche che hanno garantito a Castiglioncello un prestigio internazionale e […]
Leggi di piùEVENTO CANCELLATO Giustizia difficile – I processi per i crimini di guerra tedeschi in Italia
La Conferenza del Procuratore Generale Militare Dr. Marco De Paolis (in italiano con traduzione simultanea in tedesco), con contributi del Prof. Paolo Pezzino e del Dott. Udo Gümpel, originariamente programmata per martedì 27 ottobre 2020, purtroppo è stato cancellato. Il perseguimento dei crimini di guerra commessi durante l’occupazione tedesca in Italia contro la popolazione civile […]
Leggi di piùTesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: Manarola
#StayTunedonIT #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto Situato all’interno del paesaggio unico delle Cinque Terre, patrimonio Unesco, Manarola è un antico borgo fatto di case colorate che sembrano arrampicarsi sulla scogliera. Ma Manarola vanta anche una lunga tradizione, legata alle coltivazioni agricole, specie di olio d’oliva e vino: da secoli, infatti, sulle terrazze […]
Leggi di piùTesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: Sperlonga
#StayTunedonIT #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto A Sperlonga, incantevole borgo bianco sul mare, è possibile imbattersi in una villa risalente al periodo romano che l’imperatore Tiberio fece costruire in una delle numerose cavità naturali, in latino speluncae, da cui la città deriva il suo nome. Non tutti sanno che all’interno della […]
Leggi di più