Gianni Rodari 100 – i nostri racconti preferiti
Vorlesetag – La giornata della lettura ad alta voce, il 19 novembre e per noi anche nei giorni a seguire! Il terzo venerdì di novembre in tutta la Germania si festeggia il VORLESETAG, una giornata che da 17 anni accompagna lettori grandi e piccoli alla scoperta della lettura ad alta voce. Il Vorlesetag è promosso, […]
Leggi di piùPiccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Umbria
#Stay tunedonIT #StayfIT Tredicesima tappa: l’Umbria! Nota a tutti come la città di San Francesco, molti non sanno che ancora oggi, ogni anno, la città di Assisi celebra il Calendimaggio, ossia una rievocazione storica pagana con la quale l‘antico popolo degli Umbri, in epoca medievale, salutava ed accoglieva la primavera dopo il lungo e freddo […]
Leggi di piùPiccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Abruzzo
#StaytunedonIT #StayfIT Undicesima tappa: l’Abruzzo! Se siete amanti della bicicletta, la greenway lungo la Costa dei Trabocchi fa al caso vostro! Elemento identificativo della regione Abruzzo, il trabocco (detto anche trabucco o travocco) è un‘imponente piattaforma sul mare, costruita in legno ed ancorata alla roccia da tronchi di pino, dalla qualle si protendono due lunghi […]
Leggi di piùPiccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Lazio
#StaytunedonIT #SatyfIT Decima tappa: Lazio! Classificato dal New York Times come uno die giardini più belli al mondo, il Giardino di Ninfa si trova nella zona dell‘agro pontino, nei pressi di Latina. Realizzato sui resti della città medievale di Ninfa, deve il suo nome al tempietto di epoca romana dedicato alle Ninfe Naiadi, divinità acquatiche, […]
Leggi di piùCarbonai di Calabria || Charcoal Burners
#AsudCalabria #NachSüdenKalabrien Mostra fotografica di Antonino Condorelli Al momento, la mostra è visitabile virtualmente qui >>>Antonino Condorelli fotografo, ma Vi aspetta in sede appena possibile. In una video-intervista, Antonino ci racconta il suo progetto: Serra San Bruno è un paese in provincia di Vibo Valentia, in Calabria, Sud Italia. Qui, e in buona […]
Leggi di piùL’italiano dei fumetti in traduzione
#SLIM2020 Conferenza del Prof. Federico Zanettin, moderazione e traduzione consecutiva in tedesco a cura di Gabriele Lenzi (Università di Rostock). L’evento si svolge nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Data e luogo dell’evento: martedì, 10 novembre 2020, ore 19, online sulla piattaforma ZOOM-IIC Amburgo. Link-ZOOM per partecipare all’evento >>>QUI I fumetti italiani sono stati […]
Leggi di piùTesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: Sant’Angelo d’Ischia
#StayTunedonIT #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto Con le sue case colorate inerpicate sul monte e con l’acqua cristallina ai suoi piedi, Sant’Angelo d’Ischia è uno dei borghi sul mare più affascinanti d’Italia e un tipico esempio di architettura mediterranea. Sul lato destro dell’antico borgo di pescatori una deliziosa stradina conduce a […]
Leggi di piùPiccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Marche
#StayTunedonIT #StayfIT Nona tappa: le Marche! Nei pressi dei comuni di Fossombrone e Acqualagna si trova la #RiservaNaturaleStataledellaGoladelFurlo, un vertiginoso #canyon tra il monte Pietralta e il monte Paganuccio creatosi grazie alla forza erosiva del fiume Candigliano. In passato la gola veniva indicata col nome di “Saxa Intercisa”, ossia “pietra spaccata”, per poi acquisire la […]
Leggi di piùTesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: Ravello
#StayTunedonIT #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto Dalla sua posizione sopraelevata a 365 metri sul livello del mare, Ravello, un tranquillo borgo della costiera amalfitana, incanta da sempre intellettuali e artisti di tutto il mondo con le straordinarie ville e giardini con vedute mozzafiato: il compositore tedesco Wagner rimase incantato da VillaRufolo, […]
Leggi di piùTesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: San Vito Chietino
#StayTunedonIT #StayfIT Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto San Vito Chietino è una pittoresca cittadina abruzzese che si erge su uno sperone roccioso affacciato sul mare Adriatico, nel cuore della Costa dei Trabocchi. I trabocchi, costruzioni dall’aspetto bizzarro che nascono come macchine da pesca su palafitte, sono elementi distintivi di questi luoghi. Il più […]
Leggi di più