#visitpiemonte #architektursommerhh #architektursommer23
Visita guidata alla mostra “Architettura popolare nelle Alpi piemontesi” in presenza del relativo curatore e fotografo Felix Borkenau, con filmati inediti, curiosità e specialità della regione ai piedi delle montagne.
Data e luogo: martedì 19 settembre 2023, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo.
Ingresso gratuito previa registrazione tramite il >>>portale Eventbrite.
La mostra sarà esposta fino al 29 settembre e potrà essere visitata in concomitanza con gli eventi in Istituto oppure dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00.
Il Piemonte è una regione del nord Italia, confinante con Francia e Svizzera, che ospita le imponenti Alpi. Per un anno Felix Borkenau si è occupato di documentare fotograficamente villaggi arcaici nelle alte valli remote della zona, minacciati dal degrado e dalla distruzione. Varie tribù hanno lasciato qui, nel corso di millenni, una vasta ricchezza di diverse influenze culturali con testimonianze di elementi costruttivi e stilistici tipici mediterranei, celtici, romanici e germanici.
Il Piemonte è meta ideale per una vacanza all’insegna della cultura e dell’enogastronomia. Le valli e i crinali delle montagne sono caratterizzati da una natura incontaminata, terreni fertili e diverse sfumature di colori. Dalle Alpi piemontesi inoltre nasce il fiume più lungo d’Italia, il Po, che con i suoi 652 km attraversa la barocca Torino, capoluogo della regione considerato il centro economico dell’Italia settentrionale. Tra i piatti forti del Piemonte si annoverano gli eccellenti formaggi, i diversi tipi di insaccati, il riso, la polenta, i grissini, il tartufo, le noci e i vini di alta qualità. Grazie alla visita guidata alla mostra fotografica e attraverso filmati, curiosità e specialità culinarie, l’Istituto si impegna a promuovere la regione Piemonte come meta turistica.