#Scrittori_inBiblioteca
Serata letteraria e musicale: Volker Albers, direttore del programma Hamburger Krimifestival, presenterà alcuni romanzi gialli italiani e l’attore Sebastian Dunkelberg leggerà brani tratti dai libri. La cornice musicale è affidata al tenore e pianista Hendrik Lücke.
Data e luogo dell’evento: Mercoledì, 30 ottobre 2024, ore 19:00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su >>>Italokrimi_Geschichte.eventbrite.de.
Il romanzo giallo italiano non ha una vera e propria tradizione. Negli anni novanta del XX secolo ha avuto una rapido sviluppo, principalmente grazie all’autore Carlo Lucarelli. Tuttavia ci sono certamente stati altri autori di rilievo anche prima di lui, come Leonardo Sciascia e Giorgio Scerbanenco. Volker Albers, storico redattore culturale dell’Hamburger Abendblatt e direttore dell’Hamburger Krimifestival, racconta l’evoluzione del romanzo giallo italiano dalla metà del XX secolo fino a oggi, evidenziando come questo genere abbia acquisito un’importanza sociale crescente. Si presenteranno i romanzi di Leonardo Sciascia (Il giorno della civetta, Einaudi), Antonio Manzini (La costola di Adamo, Sellerio), Luca D’Andrea (La sostanza del male, Einaudi), Carlo Lucarelli (Carta bianca, Einaudi), Massimo Carlotto (Arrivederci amore, ciao, E/O) e Giancarlo De Cataldo (Romanzo criminale, Einaudi). L’attore Sebastian Dunkelberg leggerà alcuni brani tratti da questi romanzi, mentre Hendrik Lücke eseguirà canzoni sui temi dell’amore, della morte e della mafia e suonerà il pianoforte.
Da non perdere per gli appassionati di gialli: Giancarlo De Cataldo sarà ospite anche il 9 novembre 2024 alla serata italiana dell’Hamburger Krimifestival su Kampnagel.