#andarpergiardini è un progetto online dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ed è fruibile attraverso i canali social dell’IIC.
L’Orto botanico di Palermo (Sicilia) è un’istituzione museale e didattico-scientifica dell’Università degli Studi di Palermo, ed incarna il perfetto connubio tra scienza e territorio da oltre duecento anni.
L’orto fu inaugurato nel 1795, e da allora è espressione di flore diverse che, oltre ad essere disposte secondo canoni estetici e identificate scientificamente, sono per lo più ordinate per criteri scientifici accurati e costantemente aggiornati. Attualmente si sviluppa su 10 ettari, un’estensione già raggiunta nel 1906, in seguito a diversi ampliamenti, e consta di una collezione di circa 12 mila specie, di cui una significativa componente vegetale mediterranea, tropicale e subtropicale, ed una cospicua componente di piante esotiche.
La peculiarità dell’Orto botanico di Palermo risiede nella straordinaria capacità di alcune specie di raggiungere lo sviluppo e le dimensioni riscontrabili nei loro ambienti naturali: un vero e proprio museo all’aperto.
Visita la galleria di immagini sui nostri canali social! >> Facebook >> Instagram (Foto © IIC Amburgo)
—
Scopri la tappa del viaggio attraverso la carta:
Vai al progetto >>> #andarpergiardini