Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Harbour Front Literaturfestival: Paolo Giordano

s-Paolo-Giordano-Tasmanien

#Scrittori_inBiblioteca

Paolo Giordano presenterà il suo ultimo romanzo “Tasmania” e parlerà dei temi in esso trattati con il redattore Stefan Schmitt (Die ZEIT). Le parti del libro in tedesco saranno lette dall’attore Peter Lohmeyer.

Data e luogo: venerdì 15 settembre 2023, ore 19.30, Hauptkirche St. Katharinen, Katharinenkirchhof 1, 20457 Amburgo.

I biglietti, al costo di 20 €, sono disponibili sul >>>sito web dell’Harbour Front Literaturfestival e al botteghino.

“Se proprio dovessi, sceglierei la Tasmania. Ha buone riserve di acqua dolce, si trova in uno stato democratico e non ospita predatori per l’uomo. Non è troppo piccola ma è comunque un’isola, quindi facile da difendere. Perché ci sarà da difendersi, mi creda”.

Tasmania è un romanzo sul futuro. Il futuro che temiamo e desideriamo, quello che non avremo, che possiamo cambiare, che stiamo costruendo. La paura e la sorpresa di perdere il controllo sono il sentimento del nostro tempo, e la voce calda di Paolo Giordano sa raccontarlo come nessun’altra. Ci ritroviamo tutti in questo romanzo sensibilissimo, vivo, contemporaneo. Perché ognuno cerca la sua Tasmania: un luogo in cui, semplicemente, sia possibile salvarsi.

Paolo ha quarant’anni ed è un giornalista e romanziere italiano. Il suo matrimonio arriva a un punto critico quando la moglie decide di interrompere i tentativi di inseminazione artificiale e i due devono dire addio al sogno di una vita di avere un figlio. Per sfuggire a questa crisi, Paolo parte per la conferenza sul clima di Parigi dove si scambia opinioni sui fenomeni climatici con un ricercatore e sul terrorismo internazionale con un reporter di guerra. Gira per città e Paesi solo per stare lontano da casa. Ma come può affrontare ciò che ne sarà di lui, di tutto, se continua a sfuggire al mondo?

Paolo Giordano è nato a Torino e si è laureato in fisica. Il suo romanzo d’esordio “La solitudine dei numeri primi” è diventato un bestseller internazionale. Scrive sceneggiature, testi teatrali e rubriche per il Corriere della Sera. Il suo ultimo romanzo “Tasmania” è stato per mesi nella classifica dei libri più venduti in Italia ed è considerato il libro più letto del 2022.

Stefan Schmitt, classe 1977, è redattore del settimanale tedesco DIE ZEIT. Si è formato alla Deutsche Journalistenschule di Monaco e, dopo aver studiato a Monaco e a Stoccolma, si è trasferito ad Amburgo, dove ha lavorato come redattore per Spiegel Online prima di entrare in DIE ZEIT. Vive con la sua famiglia ad Amburgo.

Paolo Giordano: Tasmanien; Suhrkamp 2023; tradotto in tedesco da Barbara Kleiner.

Orig.: Tasmania; Einaudi, 2022

  • Organizzato da: HarbourFront Literaturfestival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, Suhrkamp Verlag