#StaTunedonIT #StayfIT
Quarta tappa: Trentino-Alto Adige!
Vi è mai capitato di scorgere un campanile in mezzo a un lago? In Trentino- Alto Adige è possibile!
Di grande importanza storico-economica, il lago di Resia è il lago artificiale più grande della provincia di Bolzano. Nasce nel 1949 dall‘unione di due laghi vicini (il lago di Resia e il lago di Curon), attraverso la costruzione di una diga progettata già prima della seconda guerra mondiale, con lo scopo di utilizzare le acque del lago per la produzione di energia idroelettrica. Per la sua realizzazione il comune di Curon Venosta fu raso al suolo: 163 case furono abbattute e un nuovo villaggio venne ricostruito più a monte. Ciò nonostante, del vecchio paese rimane ancora oggi il campanile romanico, la cui sommità „svetta“ sulle acque del lago e „sorveglia“ la vallata circostante.
Visita la galleria di immagini sui nostri canali social! >> Facebook >> Instagram
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita ad un viaggio attraverso le regioni d’Italia, accompagnando il visitatore in un viaggio virtuale attraverso osservatori insoliti dalla profonda bellezza e importanza storico-geografica, spesso non presenti nell’immaginario turistico e lasciati in ombre dalle mete più note.