A causa delle nuove misure per l'emergenza sanitaria COVID-19 del Senato di Amburgo, l'Istituto è chiuso al pubblico fino al 14 febbraio. Non perdere la programmazione online dell'Istituto!
#AsudCalabria #NachSüdenKalabrien Mostra fotografica di Antonino Condorelli Al momento, la mostra è visitabile virtualmente qui >>>Antonino Condorelli fotografo, ma Vi aspetta in sede appena possibile. In una video-intervista, Antonino ci racconta il suo progetto: Serra San Bru...
Leggi tuttoAudiolibro "Dalla selva oscura al Paradiso": Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue. L'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo è lieto di comunicare che è disponibile su varie piattaforme l'audiolibro "Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia ...
Leggi tutto#iorestoacasa Brutto tempo e restrizioni severe di contatto per contenere la pandemia... non sono tempi facili per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. Abbiamo fatto una piccola ricerca e abbiamo trovato dei siti web con idee per attività da fare a casa. Divertitevi a curiosare e a provare i suggerimenti! L'Orc...
Leggi tuttoLa proiezione del film documentario di Pepe Danquart (2020) programmata a livello nazionale per il 21.01.2021 è rimandata a data da destinarsi. Una nuova data verrà indicata appena possibile sul sito. Nel settembre-ottobre 2017 la troupe del regista premio Oscar Pepe Danquart ed il cameraman Thomas Scheider...
Leggi tutto#DeChirico #MagischeWirklichkeit Mostra con le opere dell’artista italiano Giorgio de Chirico (1888-1978) fondatore della pittura metafisica e uno dei più importanti precessori del Surrealismo e della Nuova oggettività. Apertura digitale giovedì 21 gennaio, ore 19 - 19.30: Livestream con Dr. ...
Leggi tutto#giornodellamemoria Film documentario (in italiano con i sottotitoli in inglese), visionabile al seguente >>>link Vimeo: TESTIMONI DEI TESTIMONI: Ricordare e raccontare Auschwitz Si avvicinano i cent’anni dalla Crisi del 1929, dalle leggi sulla sterilizzazione a fini eugenetici in Germania (1933)...
Leggi tuttoGiovedì 28 gennaio 2021, dalle ore 15 alle 16.15, si svolgerà un incontro in occasione del centennario dalla nascita di Leonardo Sciascia, su piattaforme digitali. L’incontro, trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Treccani (facebook.com/treccani), sarà visualizzabile anche sul Leonardo Sciascia ...
Leggi tutto#Scrittori_inBiblioteca Incontro con l'autrice Andrea Marcolongo, moderazione e traduzione a cura di Francesca Bravi Data e luogo dell'evento: mercoledì 10 febbraio 2021, ore 19, online sulla piattaforma Zoom dell'IIC di Amburgo. Il link per accedere all'incontro online clicca >>>qui...
Leggi tuttoMostra con fotografie e testi nella galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. In apertura è previsto un dialogo con il curatore Marco Delogu sulla piattaforma zoom dell’IIC Amburgo. Seguiranno a breve ulteriori informazioni. La mostra sarà (teoricamente) aperta dal 12 febbraio al 30 m...
Leggi tuttoAm 13. Februar 2021 wird um 11.00 Uhr eine Stolperschwelle vor der Burchardstraße 11 verlegt. Stolpersteine und – schwellen erinnern an Verfolgte des Nationalsozialismus. Die Stolperschwelle macht hier auf italienische Militärinternierte aufmerksam, die in Zwangsarbeitslagern in drei Kontorhäusern unterge...
Leggi tutto#DeChirico #MagischeWirklichkeit Sonderveranstaltung zur Ausstellung „De Chirico. Magische Welten“: Gespräch zwischen Gerd Roos, Kunsthistoriker und De Chirico-Experte und Dr. Annabelle Görgen-Lammers, Kuratorin (auf Deutsch) Veranstaltungszeit und -Ort: Donnerstag, 18. März 2021...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy