Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 27 Mag 2022Ven 27 Mag 2022
Alessandra Carati: „E poi saremo salvi“

#Scrittori_inBiblioteca   Presentazione del libro e dibattito con la scrittrice Alessandra Carati e i rappresentanti della casa editrice Mondadori. Moderazione e traduzione in tedesco a cura di Francesca Bravi Data e luogo dell’evento: venerdì 27 maggio 2022, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura Amburgo L’ingresso è gratuito, è richiesta la registrazione via email a events@iic-hamburg.de. Si […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mag 2022Gio 26 Mag 2022
L’Italia al Festival europeo del romanzo d’esordio

#Scrittori_inBiblioteca   Festa di lettura nell’ambito del 20° Festival europeo del romanzo d’esordio (26-29 maggio 2022). Dall’Italia, l’autrice Alessandra Carati parteciperà con il suo romanzo “E poi saremo salvi”. Data e luogo dell’evento: Festival di lettura giovedì 26 maggio 2022, dalle 17 alle 21, presso la Literaturhaus Schleswig-Holstein, Schwanenweg 13, 24105 Kiel, Germania. Biglietto di ingresso: […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mag 2022Mer 25 Mag 2022
Festival Tanzfusionen: Corpo Lib(e)ro

CORPO LIB(E)RO è un pezzo di danza per bambini da 0 a 5 anni di Anna Fascendini coreografa italiana. La Prima tedesca avrà luogo nell’ambito del festival Tanzfusionen.  Data e luogo dell’evento: mercoledì 25 maggio 2022, dalle 9:00 alle 10:00 (ulteriori spettacoli alle 11:00 e alle 15:00), St. Spiritus Greifswald, Lange Str. 49/51, 17489 Greifswald […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mag 2022Dom 31 Lug 2022
Formafantasma: Seeing the Wood for the Trees

Nell’Ambito della Triennale della Fotografia di AmburgoDurata della mostra: 20 maggio – 31 luglio 2022 Inaugurazione il 19 maggio 2022, ore 17, Kunsthaus Hamburg, Klosterwall 15, 20095 Amburgo Info: >>>”Formafantasma presso il museo Kunsthaus di Amburgo” Il legno non è semplicemente fibra morta. In ogni albero è riportato un pezzo di storia del clima terrestre. […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mag 2022Mar 17 Mag 2022
Il Decameron (1970) di Pier Paolo Pasolini

#cinemaitaliano   Proiezione del film (in italiano, con i sottotitoli in tedesco, 112 min.) nell’ambito della rassegna “ROMANISTICA, POLITICA? – PROSPETTIVE DEI ROMANISTI SULLE QUESTIONI POLITICHE”. Introduzione al film a cura della Dr. Cora Rock. Ora e luogo dell’evento: martedì 17 maggio 2022, ore 19, edificio principale dell’Università di Rostock, Universitätsplatz 1, 18055 Rostock, aula 218. […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Mag 2022Ven 13 Mag 2022
L’afide e la formica

Proiezione del film – italiano con sottotitoli in inglese -, 99 min. nell’ambito del meeting transnazionale di artisti “identity figures” a cura di theater:playstation e.V. Hamburg, con discorso del pubblico in presenza di Mario Vitale (regista/sceneggiatore) e Saverio Tavano (sceneggiatore) Ora e luogo dell’evento: venerdì 13 maggio 2022, dalle 18:30 alle 20:30, Kino 3001, Schanzenstrasse […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mag 2022Gio 12 Mag 2022
I monologhi della vagina

Spettacolo teatrale con musica (in italiano, 45 min.), con Adriana Cuzzocrea e Roberto Piazzolla, nell’ambito dell’incontro transnazionale di artisti “identity figures” a cura di theater:playstation e.V. Hamburg. Lo spettacolo teatrale è in italiano con brevi introduzioni e spiegazioni in inglese, nell’ambito di un incontro teatrale internazionale con artisti e registi provenienti da Germania, Bielorussia, Israele, […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mag 2022Mar 10 Mag 2022
TOUR DE JAZZ: So klingt Europa

#musicainIIC   Concerti jazz nell’ambito della “Lunga notte dei consolati”, entrata libera. All’insegna dello slogan “La musica non conosce frontiere”, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo e gli altri Istituti di Cultura europei della Città anseatica appartenenti all’Associazione EUNIC (Institut français, Instituto Cervantes e Goethe-Institut) organizzano da diversi anni il “Tour de Jazz” nell’ambito della „Lunga […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mag 2022Mar 10 Mag 2022
Lange Nacht der Konsulate

#Europawoche   Per la “Lunga Notte dei Consolati” che si terrà il 10 maggio 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo aprirà le sue porte ai visitatori interessati dalle ore 18:00 alle ore 22:00. L’ingresso è aperto a tutti ed è gratuito. Durante la permanenza in Istituto si prega di indossare una mascherina FFP2. La „Lunga […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mag 2022Mar 10 Mag 2022
VISIONI SARDE

#cinemaitaliano #FocusSardegna Proiezione di 8 cortometraggi sardi, nell‘ambito della rassegna #FocusSardegna e durante la „Lunga notte dei Consolati“ [131 min. in totale] La rassegna #FocusSardegna gode del patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna Data e luogo dell’evento: martedì 10 maggio 2022, ore 18.15-19 e ore 21-22, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo VISIONI SARDE si […]

Leggi di più