Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Mag 2025
“Il grande sogno” von Michele Placido (2009) in Rostock

#cinemaitaliano Proiezione del film (101 min., originale con sottotitoli in inglese) con una breve introduzione di Svea Dietz e del Dr. Gabriele Lenzi, nell’ambito della rassegna cinematografica italiana “Cinema Italiano” Data e luogo dell’evento: martedì 13 maggio 2025, ore 19.00; aula 218 nell’edificio principale dell’università di Rostock (Universitätsplatz 1 – 18055 Rostock) “Il grande sogno” […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Mag 2025
Roma Eterna – A journey back in time

#Musica_inIIC Concerto del maestro Simone Vallerotonda (liuto a 8 cori) – durata circa 1 ora Data e luogo dell’evento: lunedì 12 maggio 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso è libero, si prega di prenotare i biglietti gratuiti tramite il portale Eventbrite: >>>Konzert_EwigesRom.eventbrite.de Ricostruire il filo rosso che attraversa i secoli e […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Mag 2025
ARCADIÆ. Paesaggi poetici tra Italia e Germania

#Scrittori_inBiblioteca Incontro con il poeta Arne Rautenberg (in lingua tedesca); moderazione a cura di Dr. Francesca Bravi Data e luogo dell’evento: mercoledì 7 maggio, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’ingresso all’evento è libero, si prega di prenotare i biglietti gratuiti tramite il portale Eventbrite: >>>Arcadien_2025.eventbrite.de Il progetto ARCADIÆ ( ➝ https://itarcadiae.tumblr.com/) prevede […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mag 2025
Caffè Letterario: il romanzo d’esordio “Gli straordinari” di Edoardo Vitale

#CaffèletterarioHH Incontro letterario in italiano e in tedesco dedicato al libro d’esordio “Gli straordinari” di Edoardo Vitale Data e luogo dell‘evento: martedì 6 maggio 2025, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione tramite il portale Eventbrite:>>>CaffeLetterario_Mai25.eventbrite.de Siete amanti dei libri? Siete alla ricerca di una nuova […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mag 2025Mar 06 Mag 2025
Storie in valigia – Geschichtenkoffer

#bambini   #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell’evento: martedì 6 maggio 2025, ore 15:30-16:30 per bambini di età 0-3 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 3-7 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. L’ingresso è […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Apr 2025Mer 30 Apr 2025
Tour de Jazz

#Europawoche Tour musicale tra gli istituti culturali europei di Amburgo, riuniti nel gruppo EUNIC-Amburgo. Orario e luogo dell’evento: mercoledì 30 aprile 2025, vedi sotto per le date e i luoghi in dettaglio Insieme ai suoi partner EUNIC, Institut français e Instituto Cervantes, e, per la prima volta, con il Consolato Onorario del Liechtenstein, l’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Apr 2025
Lunga Notte dei Consolati e Tour de Jazz

#Europawoche Per la “Lunga Notte dei Consolati”, che si terrà il 30 aprile 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo aprirà le sue porte ai visitatori dalle ore 18:00 alle ore 22:00. L’ingresso è aperto a tutti ed è gratuito. La “Lunga Notte dei Consolati” offre l’opportunità di conoscere le rappresentanze consolari e gli istituti […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Apr 2025
jazzahead! Festival: Duo Migrantes

Concerto del Duo Migrantes – Andrea Manzoni (pianoforte) e Mauro Sigura (oud) al festival jazzahead di Brema Data e luogo dell’evento: venerdì 25 aprile 2025, ore 20; Café neusi´s, Langemarckstraße 116 28199 Bremen Ingresso con il pass del festival o con il biglietto Festival-Clubnight-Ticket: >>>jazzahead.de/de/festival Il suono di Migrantes si distingue per il meticciato di […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Apr 2025
Storia di Sergio (2025), regia di Rosalba Vitellaro

#PerNonDimenticare Proiezione del film d’animazione (20 min. in italiano), liberamente tratto dal libro “Storia di Sergio”, scritto da Andra e Tatiana Bucci, sorelle sopravvissute alla Shoah, con Alessandra Viola. A seguire tavola rotonda con Andra e Tatiana Bucci, la regista del film Rosalba Vitellaro e la direttrice della produzione e coautrice della sceneggiatura Alessandra Viola. […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Apr 2025
Testimonianza e commemorazione dei bambini di Bullenhuser Damm

Testimonianza e commemorazione dei bambini di Bullenhuser Damm, moderazione a cura di Ingo Zamperoni Orario e luogo dell’evento: giovedì 24 aprile 2025, ore 11.00; Teatro Thalia, Alstertor, 20095 Amburgo Link alla diretta streaming dal Thalia Theater: http://www.kinder-vom-bullenhuser-damm.de Quando Andra e Tatiana furono deportate ad Auschwitz-Birkenau nel 1944 avevano quattro e sei anni. Il loro cugino Sergio […]

Leggi di più