A causa delle nuove misure per l'emergenza sanitaria COVID-19 del Senato di Amburgo, l'Istituto è chiuso al pubblico fino al 7 marzo 2021. Non perdere la programmazione online dell'Istituto!
Audiolibro "Dalla selva oscura al Paradiso": Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue. L'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo è lieto di comunicare che è disponibile su varie piattaforme l'audiolibro "Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia ...
Leggi tutto#iorestoacasa Brutto tempo e restrizioni severe di contatto per contenere la pandemia... non sono tempi facili per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. Abbiamo fatto una piccola ricerca e abbiamo trovato dei siti web con idee per attività da fare a casa. Divertitevi a curiosare e a provare i suggerimenti! L'Orc...
Leggi tutto#DeChirico #MagischeWirklichkeit Mostra con le opere dell’artista italiano Giorgio de Chirico (1888-1978) fondatore della pittura metafisica e uno dei più importanti precessori del Surrealismo e della Nuova oggettività. Apertura digitale giovedì 21 gennaio, ore 19 - 19.30: Livestream con Dr. ...
Leggi tutto#CinemaItalia #cinemaitaliano Serate del cinema italiano dal 1° al 12 marzo 2021 Dall'1 al 12 marzo, il Festival cinematografico itinerante "Cinema! Italia", in collaborazione con il Festival Verso Sud di Francoforte, presenteranno sei film in versione originale sottotitolata disponibili sulla piattaforma onlin...
Leggi tuttoMostra con fotografie e testi nella galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. In apertura è previsto un dialogo con il curatore Marco Delogu sulla piattaforma zoom dell’IIC Amburgo. Seguiranno a breve ulteriori informazioni. La mostra sarà (teoricamente) aperta dal 8 marzo al 30 m...
Leggi tutto#DeChirico #MagischeWirklichkeit Sonderveranstaltung zur Ausstellung „De Chirico. Magische Welten“: Gespräch zwischen Gerd Roos, Kunsthistoriker und De Chirico-Experte und Dr. Annabelle Görgen-Lammers, Kuratorin (auf Deutsch) Veranstaltungszeit und -Ort: Donnerstag, 18. März 2021...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy