Suono Italiano: Julian Kainrath (violino) e Luigi Carroccia (pianoforte)
#Musica_inIIC Concerto del Duo Kainrath – Carroccia (violino e pianoforte) Ora e luogo: giovedì 24 febbraio 2022, ore 19.00, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L’evento si svolge nell’ambito del cosiddetto modello 2G+: la partecipazione è possibile solo con una prova di vaccinazione o di guarigione e con un recente test negativo. Per chi ha […]
Leggi di più#andarpergiardini: Sacro bosco di Bomarzo II Lazio
#andarpergiardini è un progetto online dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ed è fruibile attraverso i canali social dell’IIC. Il Sacro Bosco di Bomarzo, anche chiamato Parco dei Mostri o Villa delle Meraviglie, situato in provincia di Viterbo (Lazio), è uno dei più famosi giardini italiani manieristici del XVI secolo. Il complesso monumentale del sacro […]
Leggi di piùSanta o sgualdrina — Essere donna in Italia
Una mostra di Franziska Gilli & Barbara Bachmann La Galeria FREELENS è lieta di invitarVi all‘apertura della mostra giovedì 17 febbraio a partire dalle ore 18. Luogo dell‘evento: FREELENS Galerie, Alter Steinweg 15, 20459 Hamburg Durata della mostra e orario di apertura: 17 febbraio – 13 aprile 2022, lunedì – giovedì ore 11 – 18, […]
Leggi di più#andarpergiardini: Giardini Villa Lante II Lazio
#andarpergiardini è un progetto online dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ed è fruibile attraverso i canali social dell’IIC. I giardini di Villa Lante sono tra i più famosi giardini italiani manieristici del XVI secolo. Costituiscono l’attrazione principale di Villa Lante, situata a Bagnaia, frazione del Comune di Viterbo (Lazio), alle pendici dei monti Cimini. […]
Leggi di più#andarpergiardini: Parco Reale della Reggia di Caserta II Campania
#andarpergiardini è un progetto online dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ed è fruibile attraverso i canali social dell’IIC. Il Parco Reale della Reggia di Caserta (Campania) fu commissionato nella seconda metà del XVIII secolo, assieme alla Reggia, da Carlo di Borbone, re di Napoli e di Sicilia, e si ispira ai giardini delle grandi […]
Leggi di piùVacanze intelligenti – Intelligente Ferien – prorogata fino al 10.5.2022
Un’installazione di Nico Angiuli (materiali video in realtà virtuale) realizzata nell’ambito del bando Cantica21. L‘artista Nico Angiuli, il critico d‘arte Emanuele Rinaldo Meschini, il direttore del museo MACC Efisio Carbone, la gallerista Marina Bastianello, l’artista visiva e filmmaker Sara Tirelli e la prof.ssa Gilda Zazzara (Università Ca’ Foscari di Venezia) illustreranno il progetto in una […]
Leggi di piùNUOVA DATA a dicembre per Tutto Brucia – Alles brennt
Spettacolo teatrale della Compagnia Motus, in italiano con i sopratitoli in inglese, con una breve introduzione prima di ogni rappresentazione. ATTENZIONE NUOVE DATE: 1-3 dicembre 2022 Luogo dell‘evento: Kampnagel Fabrik, Jarrestraße 20, 22303 Hamburg I biglietti (18 Euro / ridotti 9 Euro) sono acquistabili tramite il>>> sito web del teatro Kampnagel Fabrik nonchè al botteghino. […]
Leggi di più#andarpergiardini: Giardini di Villa San Michele II Campania
#andarpergiardini è un progetto online dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ed è fruibile attraverso i canali social dell’IIC. I giardini di Villa San Michele, situati ad Anacapri (Campania), interpretano il gusto romantico e simbolista tipico del periodo a cavallo tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, e riservano ai visitatori una delle […]
Leggi di più#andarpergiardini:- L’Orto botanico di Palermo II Sicilia
#andarpergiardini è un progetto online dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ed è fruibile attraverso i canali social dell’IIC. L’Orto botanico di Palermo (Sicilia) è un’istituzione museale e didattico-scientifica dell’Università degli Studi di Palermo, ed incarna il perfetto connubio tra scienza e territorio da oltre duecento anni. L’orto fu inaugurato nel 1795, e da allora […]
Leggi di piùLa stella di Andra e Tati (2018) di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli
#PerNonDimenticare Streaming del film d‘animazione (28 min. in italiano con i sottotitoli in tedesco) da lunedì 24 gennaio fino a domenica 30 gennaio 2022. Per l‘accesso alla piattaforma RAI Play si prega di cliccare >>>qui: LINK RAI PLAY. L’icona Sottotitoli (in basso) presenta due possibilità: Disattivati oppure De / Tedesco. Il film sarà visibile senza geoblocking […]
Leggi di più