Botticelli e il piacer Divino – Il mistero della Natura e della Bellezza nell’arte di un genio del Rinascimento
Conferenza on line a cura del dott. Francesco di Ciaula, disponibile sui canali >>>YouTube degli Istituti Italiani di Cultura di Colonia e di Amburgo, a partire da mercoledì 24 marzo 2021, ore 16. Il primo appuntamento del ciclo di conferenze “I grandi Maestri dell’arte italiana”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura Colonia, in collaborazione con l’IIC […]
Leggi di piùI grandi Maestri dell’arte italiana
Ciclo di cinque conferenze on line a cura del dott. Francesco Di Ciaula: >>>24 marzo 21 (Botticelli), >>> 14 aprile 21 (Michelangelo), >>>6 maggio 21 (Tiziano), >>>20 maggio 21 (Caravaggio) e >>>24 giugno 21 (Tiepolo). Il ciclo è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con l’Associazione italo-tedesca di Düsseldorf e con […]
Leggi di piùDe Chirico “vede” il tardo romanticismo tedesco
#DeChirico #MagischeWirklichkeit Evento speciale che accompagna la mostra “DE CHIRICO. Magische Wirklichkeit”: Conversazione tra Gerd Roos, storico dell’arte ed esperto di De Chirico, e la dott.ssa Annabelle Görgen-Lammers, curatrice della mostra (in tedesco) Ora e luogo dell‘evento: Giovedì 18 Marzo 2021, dalle 19 alle 20.30, online >>>De Chirico “vede” il tardo romanticismo tedescoDe Chirico “vede” […]
Leggi di piùVERSO SUD II
#CinemaItalia #cinemaitaliano Prosegue dal 15 al 19 marzo il Festival cinematografico “Verso Sud” in modalità online. In collaborazione con missingFILMs verranno proposte tre ulteriori film in versione originale sottotitolata e disponibili sulla piattaforma Vimeo per cinque giorni a partire dalle 16.00 del giorno indicato nel programma. Costo: € 7,90.I biglietti sono disponibili in prevendita sulla […]
Leggi di piùCinema! Italia! e Verso Sud
#CinemaItalia #cinemaitaliano Serate del cinema italiano dal 1° al 12 marzo 2021 Dall’1 al 12 marzo, il Festival cinematografico itinerante “Cinema! Italia”, in collaborazione con il Festival Verso Sud di Francoforte, presenteranno sei film in versione originale sottotitolata disponibili sulla piattaforma online Vimeo per 24 ore a partire dalle 16 del giorno indicato nel programma. Il […]
Leggi di piùClaudia Durastanti: La straniera
#Scrittori_inBiblioteca Claudia Durastanti: La straniera. Incontro con l’autrice Claudia Durastanti. Moderazione e traduzione a cura di Annette Kopetzki. Data e luogo dell’evento: Giovedì 25 Febbraio 2021, ore 19, online sulla piattaforma zoom dell’IIC di Amburgo. A seguire il >>>link zoom Nel suo romanzo acclamato dalla critica, Claudia Durastanti racconta di una speciale storia di famiglia: […]
Leggi di piùMigrazioni e pregiudizi, presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2020
Alla serata interverranno Delfina Licata (Fondazione Migrantes) curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo, Edith Pichler (Universität Potsdam) e Luciana Degano (PMG) autrici dei due saggi su pregiudizi e stereotipi in Germania. Moderazione: Andrea Dernbach (Tagesspiegel) In lingua italiana con traduzione simultanea in tedesco Data e luogo dell’evento: lunedì 22 febbraio 2021, ore 19, online via […]
Leggi di piùIn ricordo degli internati militari italiani nel quartiere Kontorhaus di Amburgo
Il 13 febbraio 2021 alle ore 11 sarà posta una pietra di intralcio davanti alla Burchardstrasse 11. Pietre di intralcio vogliono ricordare i perseguitati del nazionalsocialismo. La soglia di intralcio ricorderà gli internati militari italiani che erano in prigionia nei campi di lavoro forzato in tre edifici dell’area. In loco si terrà un incontro con […]
Leggi di piùAndrea Marcolongo: La misura eroica
#Scrittori_inBiblioteca Incontro con l’autrice Andrea Marcolongo, moderazione e traduzione a cura di Francesca Bravi Data e luogo dell’evento: mercoledì 10 febbraio 2021, ore 19, online sulla piattaforma Zoom dell’IIC di Amburgo. Il link per accedere all’incontro online clicca >>>qui: Link Zoom. La vicenda di Giasone, degli Argonauti e di Medea è la storia universale del […]
Leggi di piùErneuerbare Lesetage: Palermo – Sulla vittoria dell’uomo razionale
Incontro con Wolf Gaudlitz e Luca Orlando. Luogo e data: mercoledì 10 febbraio alle ore 17. Diretta streaming sul sito: oppure qui: >>>Live-Streaming di “Palermo – Sulla vittoria dell’uomo razionale” La manifestazione fa parte del festival letterario Erneuerbare Lesetage: Lesen ohne Atomstrom (dall’8.2 fino al 14.02.21) Una volta Palermo era la capitale della criminalità organizzata, […]
Leggi di più