Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 03 Ott 2020Gio 31 Dic 2020
Tesori di mare. Un viaggio attraverso i borghi costieri: Castelsardo

#StayTunedonIT #StayfIT   Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto Con la sua antica struttura ancora intatta, Castelsardo è un tipico esempio di borgo medievale: i bastioni circondano la cittadina, che si arrampica sul promontorio a picco sul mare, attraversando strette stradine e lunghe scalinate, fino al castello in posizione dominante. All’interno del castello, è […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Ott 2020Gio 01 Ott 2020
CANCELLATO il Festival europeo del romanzo d’esordio a Kiel

#Scrittori_inBiblioteca Purtroppo il 18° Festival europeo del romanzo d’esordio è stato cancellato a causa dell’identificazione di nuove aeree europee ad alto rischio COVID-19.  Coloro che sono interessati ai testi dei tredici autori europei, invitati al Festival, possono ordinare la brochure del Festival sul sito della Literaturhaus. [La festa della letteratura era prevista per: giovedì 1 […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Set 2020Gio 31 Dic 2020
Piccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Valle d’Aosta

#StaTunedonIT #StayfIT Prima tappa: la Valle d’Aosta! La Valle d‘Aosta vanta alcune tra le montagne più alte d‘Europa. Fra queste, il Monte Rosa spicca con i suoi 4634 metri (Punta Dufour), abbracciando la Val d’Ayas e la Valle di Gressoney, famose per le loro radici culturali legate alle popolazioni Walser. In particolare, nel paese di […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Set 2020Gio 31 Dic 2020
Piccole fughe: guida attraverso un’Italia nascosta – Liguria

#StaTunedonIT #StayfIT Seconda tappa: la Liguria! Oltre che per il porto, fulcro della movida del capoluogo ligure, e per il rinomato acquario, Genova è famosa per l‘intricato e labirintico complesso di vicoli del centro della città: i cosiddetti caruggi, celebrati anche dalle canzoni dell‘intramontabile cantautore italiano Fabrizio De Andrè. Ne è un esempio Via del […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Set 2020Gio 31 Dic 2020
Tesori di mare: un viaggio attraverso i borghi costieri

#StayTunedonIT #StayfIT    “Tesori di mare” è un progetto online dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ed è fruibile attraverso i canali social dell’IIC.  Il progetto propone un viaggio virtuale lungo le coste della penisola italiana, alla scoperta di alcuni tra i suoi più pittoreschi borghi: un appuntamento periodico per conoscere località solitamente trascurate dai […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Set 2020Gio 31 Dic 2020
Piccole fughe: guida attraverso un‘Italia nascosta

#StayTunedonIT e #StayfIT  Progetto online, fruibile attraverso i canali social dell’Istituto L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita a piccole fughe in un’Italia sconosciuta, accompagnando il visitatore in un viaggio virtuale attraverso osservatori insoliti dalla profonda bellezza e importanza storico-geografica, spesso non presenti nell‘immaginario turistico: da siti culturali a riserve naturali, da eventi folkloristici a […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Set 2020Dom 20 Set 2020
Pordenonelegge

Dal 16 al 20 settembre ha luogo la 21a edizione di Pordenonelegge, uno dei più importanti festival letterari italiani: tra Pordenone e provincia, il festival accoglie circa 250 autori nell’arco di oltre 120 incontri.  Quest’anno oltre 60 eventi del festival verranno trasmessi in streaming. Il palinsesto sarà disponibile sulla pagina dedicata del sito. Sono in […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Set 2020Gio 31 Dic 2020
Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi

L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi è stata fondata nel 1993 da Vladimir Delman, diventando fin da subito un punto di riferimento imprescindibile per il grande repertorio sinfonico a Milano e in tutta la Lombardia. La sede stabile dell’Orchestra è l’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, che per le sue caratteristiche estetiche, tecnologiche e acustiche è […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Mer 23 Set 2020
SOUNDS LIKE A PLACE TO BE

#soundslikeaplacetobe   #estateallitaliana Clap Clap / Kety Fusco, CALIBRO 35, Nu Guinea: a settembre tre concerti in streaming Place to be è un viaggio in cui si fondono narrazione del paesaggio e creatività, valorizzazione territoriale e performing arts. Sono tre gli straordinari territori scelti per la loro capacità di rappresentare una sintesi geografica tra il nostro […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ago 2020Dom 30 Ago 2020
Il traditore – Als Kronzeuge gegen die Cosa Nostra (2019) von Marco Bellocchio

#cinemaitaliano Filmvorführung (153 min., dF bzw. OmU) In Hamburg läuft der Film ab Donnerstag, 13. August 2020 in folgenden Kinos: Blankeneser Kino, Blankeneser Bahnhofstraße 4, 22587 Hamburg, >>Webseite Blankeneser Kino Studio Kino, Bernstorffstr. 93-95, 22767 Hamburg, >>Webseite Studio Kino Zeise Kinos, Friedensallee 7-9, 22765 Hamburg, >>Webseite Zeise Kinos Mit: Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Luigi […]

Leggi di più