#iorestoacasa: Proposte per bibliofili
Che siate accaniti bibliofili o lettori un po’ incostanti, questo è sicuramente il momento giusto per trovare conforto in un buon libro. Buone notizie su questo fronte: tra e-book gratis e biblioteche digitali, le risorse online per amanti della lettura non scarseggiano! Ecco qualche suggerimento su dove reperire libri, audiolibri e fumetti (nell’attesa che riapra […]
Leggi di piùRaffaello al museo virtuale
Riscopri le opere del famoso pittore e architetto del Rinascimento, Raffaello Sanzio, più comunemente noto come Raffaello. In onore del 500° anniversario della sua morte, abbiamo creato un museo virtuale che comprende oltre un centinaio di sue opere. Esplora comodamente, navigando per paese e poi selezionando i musei o i singoli dipinti che più ti […]
Leggi di più#iorestoacasa: Consigli per giovani cinefili al tempo del coronavirus
Si chiama “Consigli per giovani cinefili al tempo del coronavirus” l’iniziativa della Cineteca di Bologna che ogni settimana propone un film e cinque buoni motivi per cui si dovrebbe (ri)scopire un grande classico della cinematografia mondiale! Scopri tutte le proposte del #Cinemanonsiferma che Rai Cultura ha selezionato per te: Cinema su RAI Cultura, tra […]
Leggi di piùMostra “Raffaello 1520 – 1483”
Visite virtuali nelle Scuderie del Quirinale, Roma Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra “Raffaello.1520-1483” con video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage che, attraverso i canali social, permetteranno di ammirare alcune tra le più belle opere esposte e presenteranno dettagli e curiosità sull’arte del pittore rinascimentale e sulla più grande rassegna mai […]
Leggi di piùRaffaello in Germania
Raffael in der Hamburger Kunsthalle Dal 22 gennaio al 25 aprile 2021 avrà luogo, presso il museo Hamburger Kunsthalle, la mostra “Raffael in der Hamburger Kunsthalle“ In occasione del compleanno del grande artista, il museo ha aperto al pubblico il suo archivio digitale e ci invita a sfogliare il >>>Raffael-Album. Raffael in Berlin. Le […]
Leggi di piùMusica che unisce! Live-Streaming
Musica che unisce è una staffetta che attraversa l’Italia, un evento unico che coinvolge tantissimi grandi nomi della musica italiana. 31 MARZO 2020 DALLE ORE 20.35 su Rai1 e su tutte le piattaforme Rai in streaming sui canali dell’evento supportata da emittenti radiofoniche pubbliche e private disponibile per la condivisione on-line su tutti i media […]
Leggi di piùCANCELLATO!!! Raffaello e la Galleria Nazionale delle Marche. Racconto (per immagini) di un desiderio
#Raffaello #museitaliani La conferenza a cura di Giovanni Russo, prevvista per il 26 marzo 2020, purtroppo non avrà luogo. Ci scusiamo per l’inconveniente! Il Palazzo Ducale di Urbino, antica dimora dei duchi Montefeltro e Della Rovere (fino al 1631), è l’edificio in cui è ospitata la collezione della Galleria Nazionale delle Marche, museo nato ufficialmente […]
Leggi di piùMuseo Nazionale – programma radiofonico di Rai Radio3
Museo Nazionale – programma radiofonico di Rai Radio3. Raffaello Sanzio, Lo Sposalizio della Vergine, a cura di Marco Carminati “In Italia non esiste un Museo Nazionale. La nostra storia – e la nostra arte – è policentrica: ogni regione ha un museo importante, ogni museo un’opera memorabile. Questa situazione particolare è il prodotto della nostra […]
Leggi di piùCampagna #WEAREITALY – STAY TUNED ON IT
Contenuti culturali online dell’Italia più creativa e vitale nei giorni del Coronavirus. Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, […]
Leggi di piùEMERGENZA CORONAVIRUS – Coordinate bancarie per donazioni alla Protezione Civile Italiana
La Protezione Civile Italiana ha attivato un conto corrente per le donazioni per l’emergenza COVID-19 in Italia secondo il Decreto n. 18 del 17/03/2020 (Decreto “Cura Italia”). Le donazioni possono avvenire attraverso bonifico bancario sia dall’Italia che dall’estero sul seguente conto corrente: Intestatario: Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.Istituzione bancaria: Banca Intesa Sanpaolo SpaFiliale di […]
Leggi di più