Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinedì web

Streaming in italiano con sottotitoli (in inglese o in tedesco), due volte alla settimana, fino alla fine di giugno: gli Istituti Italiani di Cultura di Berlino e Amburgo presentano Cinedì Web, un progetto a cura di Mara Martinoli, curatrice cinematografica freelancer.

In attesa della riapertura delle sale cinematografiche, portiamo film italiani contemporanei direttamente nel vostro salotto! E non è tutto: registi, sceneggiatori e attori risponderanno alle vostre domande sui film!

La rassegna Cinedì Web è iniziata martedì 19 maggio 2020 con il filmLa Terra dell’Abbastanza di Fabio e Damiano D’Innocenzo. Sono seguiti Fortapàsc (2009) di Marco Risi, Quo Vado (2016) di Gennaro Nunziante, L’uomo che comprò la luna (2018) di Paolo Zucca, Sembra mio figlio (2018) di Costanza Quadriglio e Indivisibili (2016) di Edoardo De Angelis.

La rassegna continuerà con Fortunata (2017) di Sergio Castellitto, Il bene mio (2018) di Pippo Mezzapesa, La volta buona (2020) di Vincenzo Marra, Il vizio della speranza (2018) di Edoardo De Angelis e, per finire in bellezza, un film a sorpresa.

I posti nella sala virtuale sono limitati! Potete registrarvi per le proiezioni tramite il portale Eventbrite (tutte le informazioni per l‘accesso alla sala virtuale sono pubblicate sui siti degli Istituti nei rispettivi calendari di eventi).

Le introduzioni ai film e i dibattiti con gli „addetti ai lavori“ si svolgono sulla piattaforma “Zoom” dell‘Istituto Italiano di Cultura di Berlino. Il programma Zoom deve essere istallato sul proprio dispositivo. Per poter accedere al webinar è necessario un link di accesso che cambia di volta in volta e che sarà pubblicato – anch‘esso – sui siti degli Istituti nei rispettivi calendari di eventi.

  • Organizzato da: IIC Berlino, IIC Amburgo