Storie in valigia – Geschichtenkoffer
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell‘evento: martedì 4 aprile 2023, ore 15:30-16:30 per bambini di età 3-6 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 6-9 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. Ingresso libero […]
Leggi di piùNel mio nome (2022) di Nicolò Basetti
#cinemaitaliano Proiezione del film (93 min.) in originale con sottotitoli in inglese, in occasione del “International Transgender Day of Visibility”. Date e luogo dell’evento: venerdì 31 marzo 2023, ore 20; B-Movie, Brigittenstraße 5, 20359 Hamburg. Le informazioni relative al cinema, la prenotazione e l’acquisto dei biglietti sono disponibili a questo link: >>>B-Movie Affrontano con coraggio […]
Leggi di piùPasolini. Ipotesi di raffigurazione
Inaugurazione della mostra fotografica, con i co-curatori della mostra, Silvia de Laude e Andrea Cortellessa, e lo studioso pasoliniano Dr. Fabien Vitali. Data e luogo del vernissage: venerdì 31 marzo 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Per la partecipazione al vernissage è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. La mostra potrà […]
Leggi di piùCaffè letterario: “Canto per Europa” di Paolo Rumiz – 2°parte
#CaffèletterarioHH Incontro letterario italo-tedesco sulla seconda parte del libro “Canto per Europa” di Paolo Rumiz. Data e luogo dell‘evento: martedì 28 marzo 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2). Vi […]
Leggi di piùSuono Italiano: Andrea De Vitis
#musica_inIIC Recital con il chitarrista Andrea De Vitis Data e luogo dell‘evento: mercoledì 22 marzo 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2). Andrea De Vitis (1985) è considerato a livello […]
Leggi di piùLa dittatura della scelta
#Filosofiaitaliana Incontro di filosofia con Dario Gentili in dialogo con Roberto Nigro (Universität Leuphana). Data e luogo dell‘evento: martedì 21 marzo 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2). Si è soliti […]
Leggi di piùStorie in valigia – Geschichtenkoffer
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell‘evento: martedì 21 marzo 2023, ore 15:30-16:30 per bambini di età 3-6 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 6-9 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. Ingresso libero […]
Leggi di piùAmara terra mia – Mein bitteres Land (2020) di Eduard Erne, Dania Hohmann e Ulrich Waller
#cinemaitaliano Proiezione del documentario (82 Min.) in tedesco e in italiano con i sottotitoli in tedesco Data e luogo delle proiezioni: sabato 18 marzo 2023, ore 18; Missione Cattolica, Bürgerweide 29-31 – 20535 Hamburg Ingresso libero “Studiate una lingua e andatevene”! Così il premier italiano, nei primi anni 50, spinse i giovani dell‘Italia centrale e […]
Leggi di piùGraphic Novel Tage – ZUZU und Paulina Stulin
Begegnung mit den Zeichnerinnen Zuzu (Rom) und Paulina Stulin (Darmstadt). Moderation Andreas Platthaus, Dolmetscherin: Francesca Bravi. Veranstaltungszeit und -ort: Mittwoch, 15. März 2023, 19.00 Uhr, Literaturhaus Hamburg, Schwanenwik 38, 22087 Hamburg Eintritt: € 12,– / 8,– / freier Eintritt für Studierende an der Abendkasse / Streaming € 6,– Infos zu den Tickets: >>>Literaturhaus Hamburg Am […]
Leggi di piùItalian Desgin Day – Unurgent Argilla
Incontro con Nina Salsotto Cassina, designer e fondatrice del progetto Unurgent Argilla in occasione dell’Italian Design Day; in italiano con traduzione simultanea in tedesco. Data e luogo dell’incontro: martedì 14 marzo 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Per la partecipazione al vernissage è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Unurgent Argilla […]
Leggi di più