Fernanda Alfieri: Veronica e il diavolo. Storia di un esorcismo a Roma
#Scrittori_inBiblioteca Incontro con l’autrice Fernanda Alfieri e presentazione del suo libro “Veronica e il diavolo”. Moderazione e traduzione a cura di Dr. Paola Barbon. Data e luogo dell’evento: Venerdì, 28 aprile 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Durante la permanenza […]
Leggi di piùLuca Ciarla: solOrkestra
#musica_inIIC Concerto di violino con Luca Ciarla Data e luogo dell‘evento: mercoledì 26 aprile 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2). Il violinista Luca Ciarla traccia una nuova rotta musicale […]
Leggi di piùChiara (2022) di Susanna Nicchiarelli
#cinemaitaliano #Eunic Proiezione del film (in lingua originale con i sottotitoli in inglese, 106 min) nell’ambito delle >>>Giornate del Cinema Europeo. È stata richiesta la disponibilità della attrice Margherita Mazzucco per un collegamento online dopo la proiezione del film italiano per un dibattito con il pubblico presente in sala. Data e luogo dell’evento: venerdì 21 […]
Leggi di piùCommemorazione per i bambini di Bullenhuser Damm
#PerNonDimenticare Il 20 aprile si svolgerà evento di commemorazione per i bambini uccisi dalle SS, nell’ambito della settimana commemorativa “Woche des Gedenkens Hamburg Mitte”. Data e luogo dell’evento: Giovedì 20 aprile 2023, ore 18; Schule vom Bullenhuser Damm, Bullenhuser Damm 92–94, 20539 Hamburg Nella notte tra il 20 e il 21 aprile 1945, gli uomini […]
Leggi di piùTitti Marrone: Meglio non sapere
#PerNonDimenticare Incontro con l’autrice Titti Marrone e presentazione dell’edizione tedesca di “Meglio non sapere”, nell’ambito della settimana commemorativa “Woche des Gedenkens Hamburg-Mitte”. Moderazione e traduzione in tedesco a cura di Dr. Francesca Bravi (Università CAU di Kiel) Data e luogo dell’evento: mercoledì 19 aprile 2023, ore 19; Istituto Italiano di Cultura Amburgo L‘ingresso è libero, […]
Leggi di piùGiornate del Cinema europeo
#cinemaitaliano #Eunic Dal 18 al 21 aprile 2023 gli istituti di cultura europei della città anseatica di Amburgo (Istituto Italiano di Cultura, Instituto Cervantes, Institut Français e Goethe Institut), che si sono costituiti in associazione EUNIC circa 20 anni fa, presentano la V edizione di “Le Giornate del Cinema europeo”. Si tratta di una settimana […]
Leggi di piùLe parole delle canzoni. Incontro con Laila Al Habash
#Scrittori_inBiblioteca #musica_inIIC Incontro letterario-musicale con la musicista Laila Al Habash, Matteo Antonaci di Romaeuropa Festival e Caterina Franceschini dell’Istituto Treccani, in italiano con traduzione simultanea in tedesco. Per imprevisti familiari, l’autore Francesco Pacifico purtroppo non potrà, come era previsto, partecipare a “Le parole delle Canzoni” in Germania. Data e luogo dell’evento: lunedì 17 aprile, ore […]
Leggi di piùApogeo e crisi del cinema politico italiano 1968-1980
#Filosofiaitaliana Incontro di filosofia con Prof. Ermanno Taviani e Prof. Roberto Nigro, in italiano con traduzione simultanea in tedesco. Data e luogo dell‘evento: mercoledì 12 aprile 2023, ore 19, Istituto Italiano di Cultura Hamburg L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di […]
Leggi di piùLa riproduzione sociale come questione politica
#Filosofiaitaliana Conferenza (in italiano con traduzione simultanea) della Prof.ssa Elettra Stimili (Università La Sapienza, Roma) Data e luogo dell’evento: Giovedì 6 aprile 2023, ore 19; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo L‘ingresso è libero, ma è richiesta la registrazione tramite >>>il portale Eventbrite. Durante la permanenza in Istituto è raccomandato l‘uso di mascherine (chirurgica/FFP2). Se […]
Leggi di piùStorie in valigia – Geschichtenkoffer
#bambini #Scrittori_inBiblioteca Letture animate in italiano, a cura di Silvia Ferioli e Francesca Parenti Data e luogo dell‘evento: martedì 4 aprile 2023, ore 15:30-16:30 per bambini di età 3-6 anni, ore 16:30-17:30 per bambini di età 6-9 anni; Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Durata: 60 minuti a incontro per fascia di età. Ingresso libero […]
Leggi di più