L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette ancora (virtualmente) in viaggio. Dopo i Tesori di mare che nel 2020 hanno invitato alla scoperta dei borghi più pittoreschi delle coste italiane, e dopo Andar per castelli e #piazzadante, l’Istituto prende il largo e salpa alla volta delle isole che puntellano i mari della Penisola: arcipelaghi più o meno noti, isole di origine vulcanica o calcarea, isole solitarie, vicinissime o lontanissime dalle coste, colorate o bianchissime, brulle o rigogliosissime di macchia mediterranea, magnifici set cinematografici, e infine teatro delle estati degli italiani e dei viaggiatori internazionali.
Il progetto “Andar per isole” si avvale di strumenti di geolocalizzazione che accompagnano il visitatore in una consultazione “geografica” con l’uso della piattaforma openstreetmap: i viaggiatori appassionati potranno trarne ispirazione per la costruzione di un personale itinerario di viaggio.
Anche per “Andar per isole” una galleria di immagini di altissima qualità accompagna il viaggio, grazie alla collaborazione di fotografi e viaggiatori, che l’Istituto ha coinvolto attivamente attraverso le reti social, sperimentando una felice strategia di comunicazione digitale.
Un grazie particolare va agli amici del Ministero della Cultura che hanno sostenuto il progetto fin dal principio con la concessione del patrocinio.
Il progetto è parte della più ampia programmazione online dell’Istituto Italiano di Cultura: seguendo i canali social dell’Istituto sarà facilissimo sintonizzarsi sulla prossima meta italiana!Il viaggio virtuale nei mari italiani si concluderà a dicembre con l’apertura della mostra, nella galleria dell’Istituto, Archipelago, a cura dell’architetta Corinna Del Bianco.
Archipelago segna un’altra importante tappa della ricerca dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sul tema del viaggio e del patrimonio paesaggistico e culturale italiano >>> vai all’anteprima del progetto
Un repertorio di immagini e di storie conduce alla scoperta delle forme dell’abitare di alcune piccole isole dei mari italiani: l’approdo all’isola presuppone la disponibilità a una nuova forma di conoscenza e di una nuova dimensione di viaggio. Corinna Del Bianco indaga quattro arcipelaghi – l’Arcipelago Toscano, le Isole Eolie, le Egadi e le Pelagie –, raccontando una storia di profonda trasformazione segnata dagli effetti del turismo e dello spostamento, dai meccanismi dell’inclusione e dell’esclusione, dal rapporto sempre mutevole tra isola e terraferma.
Curiosità. Nell’estate 2021 Antonio Marras dedica la sua collezione alle isole: Arcipelaghi. Murano, Filcudi, Caprera, Linosa, Giglio, Maddalena, Pianosa, Murano, Tino, Palmarola, Salina, Gallinara, Ponza, Asinara, Elba, Giudecca, Tavolara, Bergeggi, Levanzo, Plamaria, Ortigia, Vulcano, San Pietro, Procida, Pantelleria, Sant’Antioco (ma anche Itaca, Matsu, Creta, Jurij, Nagano, Zante, Makiko e Corfù) diventano pantaloni, gonne, camicie, bluse, magliette, giacche, vestiti e costumi nel personalissimo ed eccentrico stile dello stilista sardo.
Le tappe >>> sulla mappa
Scopri ogni settimana una tappa:
2. Lampedusa (Isole Pelagie) >>> QUI
3. Linosa (Isole Pelagie) >>> QUI
5. Lipari (Isole Eolie) >>>QUI
6. Salina (Isole Eolie) >>> QUI
7. Stromboli (Isole Eolie) >>> QUI
8. Panarea (Isole Eolie) >>> QUI
9. Filicudi e Alicudi (Isole Eolie) >>> QUI
10. Vulcano (Isole Eolie) >>> QUI
11. Favignana (Isole Egadi) >>> QUI
12. Levanzo e Marettimo (Isole Egadi) >>> QUI
13. Sant’Antioco (Arcipelago del Sulcis) >>>QUI
14. San Pietro (Arcipelago del Sulcis) >>> QUI
15. La Maddalena (Arcipelago La Maddalena) >>> QUI
16. Caprera (Arcipelago La Maddalena) >>>QUI
18. Pan di Zucchero e Porto Flavia >>>QUI
19. Ischia >>>QUI
20. Capri >>>QUI
21. Procida >>>QUI
22. San Domino e San Nicola (Isole Tremiti) >>>QUI
23. Torcello >>>QUI
24. Murano >>>QUI
25. Burano >>> QUI
26. Gallinara e Bergeggi >>QUI
27. Palmaria, Tino e Tinetto (Arcipelago Spezzino) >>> QUI
28. Isola d’Elba (Arcipelago Toscano) >>> QUI
29. Giglio e Giannutri (Arcipelago Toscano) >>> QUI
30. Capraia (Arcipelago Toscano) >>> QUI
31. Pianosa e Montecristo (Arcipelago Toscano) >>>QUI
32. Ponza e Palmarola (Arcipelago Ponziano) >>>QUI
33. Ventotene>>>QUI